• Home
  • Chi siamo
  • Mission
    • LE PAROLE CHIAVE
    • LA FILIERA DI TUTTIGIORNI
  • Ristorazione collettiva
    • RISTORAZIONE SCOLASTICA
    • RISTORAZIONE DI COMUNITA’
  • Educazione alimentare
  • Catering
  • Qualità
    • PRODOTTI
    • FORNITORI
    • CENTRI COTTURA
  • Servizi attivi
  • Contatti
  • Notizie

IL BLOG DI TUTTIGIORNI

Tutto ciò che ruota intorno a noi ed alla ristorazione collettiva

  • ULTIMI INSERITI

    • Variazione menu 16 giugno 2022
    • Variazione menù 10 giugno 2022
    • Variazione menù 23 maggio 2022
    • Variazione menù 10 maggio 2022
    • Menu PRIMAVERA 2022 4 aprile 2022
  • CATEGORIE

    • Betadue
    • Capolona
    • Caprese Michelangelo
    • Castel Focognano
    • Chitignano
    • Chiusi della Verna
    • Civitella in Valdichiana
    • Comune di Bucine
    • Comune di Pergine Valdarno
    • In primo piano
    • Koinè
    • Monte San Savino
    • Ortignano Raggiolo
    • Pratovecchio Stia
    • Talla
    • TUTTIGIORNI
    • Unione dei 3 Colli
    • Villa Fiorita
  • FILTRA PER…

    Ambra Betadue Bucine Capolona Castel Focognano Chitignano Chiusi della Verna Civitella in Valdichiana Comune di Bucine Coob Corezzo Corsalone diete Distretto Rurale Educazione alimentare expo Filiera Corta fornitori frutta Km Zero Koinè maggio Margherita+ menu MENU 2020 Menu autunno 2021 notizie Osteria Sociale Pergine Valdarno Pieve a Socana Pratovecchio Stia prodotti ristorazione collettiva Ristorazione Scolastica Sloow Food stagionalità Torino Tuttigiorni unione dei 3 colli Variazione menu vegetariano verdura
Tag: frutta

Perché seguire la stagionalità di frutta e verdura?

TUTTIGIORNI, 8 maggio 2014, 15:14, Presente in Betadue, Castel Focognano, Chiusi della Verna, In primo piano, Koinè, Ortignano Raggiolo, Pratovecchio Stia, Talla, TUTTIGIORNI, Unione dei 3 Colli, Tags: frutta, maggio, stagionalità, verdura,
orto

Uno dei punti fermi del progetto TUTTIGIORNI è la definizione dei propri menù in base alla stagionalità dei prodotti.
Esistono almeno 4 buoni motivi per preferire frutta e verdura di stagione:
1) Il gusto ed il sapore. I prodotti di stagione sono molto più buoni e profumati degli stessi prodotti mangiati nei mesi “sbagliati”. Scegliere verdure fresche secondo una loro maturazione naturale permette di poterne gustare il vero sapore.
2) La salute. Perché le verdure di stagione non hanno bisogno di “trucchi” per crescere, soprattutto se la scelta ricade nei prodotti da agricoltura biologica. Anche quelli non bio, tuttavia, se di stagione richiedono una quantità nettamente inferiore di prodotti chimici per eliminare i parassiti. Le piante che vengono “costrette” a crescere in periodi diversi dalla loro normale stagione, infatti, risultano indebolite e sono più facilmente preda di insetti indesiderati.
In aggiunta, cambiare i cibi in tavola secondo le stagioni vuol dire diversificare sempre l’apporto di vitamine, sali minerali e altri nutrienti di cui l’organismo ha bisogno.
3) Il prezzo. La frutta e la verdura di stagione non ha bisogno di serre e di energia aggiuntiva per crescere e maturare, gli basta quella del sole. Non ha costi di conservazione nelle celle frigorifere e scegliendo prodotti a km zero, vengono abbattuti i costi di trasporto.
4) Il rispetto della terra e della natura. Il costo ambientale del “fuori stagione” è elevatissimo: serre illuminate e riscaldate, utilizzo di pesticidi e fertilizzanti, conservazione nelle celle frigorifere, costi di trasporto. Mettendo a tavola la frutta di stagione rispettando i cicli naturali della terra si evitano tutti questi costi. Perché allora mangiare i peperoni a dicembre e le arance a luglio?

Prodotti tipici del mese di MAGGIO: Carciofi, piselli, fave, ravanelli, fagioli, fragole, ciliegie, nespole.

COPYRIGHT 2018 © TUTTIGIORNI.ORG / RISTORAZIONE COLLETTIVA
TUTTIGIORNI è un progetto pensato, fortemente voluto e realizzato dalla cooperativa sociale Betadue
Modello di ristorazione orientato alla promozione di un’alimentazione buona, semplice, sana e consapevole attraverso la valorizzazione dei prodotti di filiera corta e a km zero.

‹ › ×
Questo sito web utilizza i Cookie. Navigando questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Cookie Policy OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.